Rapetti Alfredo
pag 459

Alfredo Rapetti
Milano, 1961
Pittore: Astratto concettuale - Tecniche: tecniche miste.
Soggetti: astrattisti - Quotazioni: € 2.000,00 / 20.000,00
Critica: citato da numerosi critici d’arte.
Le sue opere sono custodite in collezioni private in Italia e all’estero, in musei, enti pubblici e privati.
Presente in prestigiosi annuari d’arte moderna e contemporanea.
Già da giovanissimo, attraverso il nonno materno Alfredo De Pedrini – Presidente dell’Associazione Arti Grafiche – conosce e frequenta molti pittori milanesi degli anni 60-70 e inizia a dipingere. A sedici anni frequenta per due anni la Scuola del
Fumetto a Milano collaborando con fantine, giornali liceali e universitari. Negli anni seguenti dipinge in modo discontinuo
cambiando tecniche e stili. Nel ’96 è invitato dai maestri Alessandro Algardi e Mario Arlati a condividere il loro studio di via Nota in cui lavora proficuamente per quattro intensi anni. Nel ’98 inizia a collaborare con il grande fotografo Fabrizio Ferri a una serie di progetti multimediali nello studio di New York. Dal 1999 espone in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, è oggetto di moltissimi articoli e pubblicazioni tra cui tre libri monografici dedicati alla sua opera.