Rosai Ottone
pag 282

Ottone Rosai
Firenze, 28 aprile 1895 - Ivrea, 13 maggio 1957
Referenze: Archivio Rosai
Esperto: Prof. Luigi Cavallo (Milano)
In permanenza: Tornabuoni Arte (Firenze - Milano) - Galleria Cinquantasei (Bologna)
Casa d’Arte San Lorenzo - Art Club srl (San Miniato - PI)
Formazione Artistica: studia all’Istituto di Arte Decorativa e all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Pittore/Incisore: Naturalistico-espressionista -
Tecniche: olio ed altre tradizionali in pittura e nella grafica.
Soggetti: paesaggi, nature morte, ritratti, vedute urbane.
Quotazione: i disegni oscillano da € 6.200 a 15.000, gli oli possono raggiungere € 150.000
Critica: citato dalla Stampa specializzata; testimonianze di: Soffici, Ragghianti, Santini, Cavallo, Carluccio, Corti ed altri.
“Ottone Rosai espone per la prima volta le sue opere all'età di 16 anni. Si interessa alla pittura di Cézanne, Daumier, Corot,
Coubert. I suoi primi lavori sono di tendenza post-impressionista, negli anni 1913/15 fanno riferimento al Futurismo.
Dal 1919 la sua produzione si indirizza verso una figurazione naturalistico-espressionista.
I cicli migliori della sua arte sono quelli che vanno dal 1920 al ‘28 e dal 1932 al ‘38”.