Tadini Emilio
pag 186

Emilio Tadini
Milano, 1927 - Milano, 24 settembre 2002
Archivio: Via Nicola Jommelli, 24 - 20131 Milano - Tel. 02 2619684 - francesco.tadini@redronklab.it
In permanenza: Biasutti (Torino).
Pittore/Scrittore: Figurativo - fantastico. Dalla fine degli anni Cinquanta affianca l’attività di pittore a quella di critico e letterato.
Tecniche: acrilici su tela e tecniche miste
Soggetti: montaggi di oggetti quotidiani, scritte, personaggi, spesso sono presenti citazioni letterarie.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali.
“Al 1961 risalgono le sue prime esposizioni con opere vicine alla Pop-Art. Negli anni sviluppa la sua ricerca in direzione di
un’analisi del linguaggio figurativo e dei suoi rapporti con la scrittura. Fin dagli esordi ha ideato la sua pittura per grandi cicli,
in un gioco di sovrapposizioni in cui si affrontano memorie e realtà, tragedia e ironia nella continua riscoperta del fascino
metafisico e surrealista. Nei suoi quadri non ci sono città definite e le sue figure sono spesso personaggi del sogno. La sua
pittura ha un forte distacco dal reale, non regala infatti precise evocazioni di luoghi”.