Tamburi Orfeo
pag 178

Orfeo Tamburi
Jesì, 28 maggio 1910 - Parigi, 15 giugno 1994
Referenze: Galleria Gioacchini - 60121 Ancona - Corso Giuseppe Garibaldi, 26 - Telefax 071201005
Formazione artistica: studia all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Pittore/Disegnatore/Incisore: Scuola Romana - Post-impressionista.
Tecniche: olio, tecnica mista, pastello, grafica.
Soggetti: paesaggi urbani, ritratti, figure, temi astratti.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali ed internazionali.
“Orfeo Tamburi entra in rapporto con gli esponenti della «Scuola Romana» ed espone con alcuni di loro alla seconda mostra
milanese di «Corrente» nel 1939. Dedica gran parte della sua attività e del suo interesse a Roma. Famosa la serie di stampe
«Cronache romane». Ha, tra l'altro, pubblicato il volume di disegni «Piccola Roma» e illustrato le «Passeggiate romane» di
Stendhal”.
“La vicenda creativa di Orfeo Tamburi, dalla fine degli anni Venti ai primi Novanta, appare ad evidenza correre su tali binari di
intima coerenza, nel tempo con tutta naturalezza ribadita, da solle citare subito, chi interessato a ripercorrerla, al riscontro di
alcune significative ricorrenze avvertibili direi strutturalmente nel suo imma ginario pittorico...” (E. Crispolti).