Treccani Ernesto
pag 386

Ernesto Treccani
Milano, 26 agosto 1920 - 27 novembre 2009
Archivio: 20121 Milano - Via Carlo Porta, 5 - Tel. 02 6592088 - posta@ernestotreccani.net
In permanenza: Galleria Pace (Milano)
Formazione artistica: Autodidatta. Ha compiuto studi di ingegneria.
Pittore/Scultore/Incisore: Figurativo - Informale ed Espressionista.
Tecniche: olio, acquerello, pastello, matita, disegno, tradizionali nell’ incisione e nella scultura.
Soggetti: scarponi, figure, vegetazioni, pastorelli, temi politico-sociali, volti femminili, fiori.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali.
Le sue opere figurano in musei, pinacoteche ed Enti pubblici e privati.
“L’artista, nel 1937, è tra i fondatori del Gruppo di Corrente insieme a Birolli, Guttuso, Migneco e Sassu.
La sua pittura ha influenze espressionistiche. Negli anni ’40/50 i suoi temi sono di carattere politico-sociale, più tardi
partecipa al movimento del realismo sociale; dopo ricerche postcubiste, quindi, prosegue con temi sociali e con composizioni
di riferimento informale-naturalistico”.