Trotti Sandro
pag 486

Galleria Il Mondo dell’Arte - 00172 Roma - Via dei Castani, 193 Tel. 06 3207683
www.ilmondodellarte.com - info@ilmondodellarte.com - palazzomargutta@gmail.com
pag 487
Pittore/Disegnatore/Incisore: Espressionista.
Tecniche: olio, tempera, acrilico, tecniche miste e litografiche.
Soggetti: elaborazioni con figure, cavalli, interni con figure, marinai, mucche, oggetti vari, paesaggi, marine, argani.
Quotazione: € 10.000,00 / 100.000,00 e oltre.
Le sue opere figurano in collezioni e pinacoteche pubbliche e private in varie città italiane e internazionali.
Presente in prestigiosi cataloghi e annuari d'arte moderna e contemporanea.
"1940 la famiglia Trotti si trasferisce a Porto San Giorgio, Sandro frequenta la scuola di avviamento professionale e inizia a
disegnare le barche, gli argani e soprattutto i marinai. Conosce il critico d'arte Luigi Dania legato al mondo poetico di Osvaldo Licini,
che vive nella vicina Monte Vidon Corrado; lo scultore Gino Lucchi Del Zozzo, lo scrittore Alvaro Valentini e il pubblicista Giancarlo
Silvetti. Nel 1953, frequenta Domenico Purificato, allora assistente di Capogrossi, suo professore al Liceo, Pericle Fazzini e Sante
Monachesi, suoi coetanei e Cagli. Posa per Luigi Montanarini che esegue il Cristo lavoratore commissionatogli da Giovanni Rossi per
la Mostra di Assisi. Da questo incontro nasce una lunga e intensa amicizia. Trotti in questo periodo si interessa a Matisse e ai
cubisti; la sua pittura è fortemente indirizzata allo studio del colore inteso come struttura costruttiva del quadro in cui cerca di
conciliare una visione sensuale della realtà con un linguaggio plastico che la trasfiguri”.