• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Acca International srl
Via Alatri, 14 - 00171 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Bonell Gotthard

Bonell Gotthard

  • Pag. 407

Pag. 407

Bonell 1Gotthard Bonell e le sue montagne colme di luce

Gotthard Bonell
Trodena (BZ), 1953
Quotazione:
€ 2.500,00 / 20.000,00.
Bonell 2Bonell 3

Enio e Alessandro Casciaro con Gotthard Bonell e Günther Oberhollernzer                                                                         Pubblico presente in Galleria

Testimonianze a cura di Fulvio Vicentini:
Lo studio di Gotthard Bonell è vivace riferimento per cultori di pittura, musica e letteratura.
A Venezia nel ’71 ha frequentato per un periodo l’Accademia ma le contestazioni di quegli anni l’hanno costretto a frequentare più tardi a Milano l’Accademia di Brera dove insegnavano illustri docenti tra qui Raffaele de Grada suo insegnante di storia dell’arte.
A Milano tiene stretti contatti con l’artista Karl Plattner, a cui mostra settimanalmente i suoi lavori. Dal Maestro, Gotthard Bonell riceve preziosi consigli che sono poi da lui ottimalizzati nelle lezioni di Brera.
Lo scorso 19 novembre grazie ad una tregua del “virus pandemico” si è tenuta alla Galleria Casciaro la nuova sua mostra “Terre di mezzo”, richiamando come ai <bei tempi> molti simpatizzanti del maestro alto atesino. Bonell, nelle sue opere ha evidenziato un suo momento di grazia dove le montagne si illuminano di luce facendo dimenticare le ombre in cui siamo vissuti in questi tragici anni pandemici.
Pittura e musica sono due arti che corrono parallele nella vita di Bonell. Al Conservatorio Monteverdi di Bolzano ha perfezionato la sua voce di baritono. Vanno ricordate le serate musicali con il pianista milanese Antonio Ballista, interpretando i lieder di Vincenzo Bellini, Franz Schubert, Carl Loewe e Ludwig van Beethoven. Günther Oberhollernzer, curatore della mostra scrive: “Disegno e pittura si incontrano dialogando, ma anche confrontandosi, di tanto in tanto emergono in maggior misura elementi di collage, carta velina viene incollata a strati sottili sulla tavola di legno e lavorata da Bonell.

< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Aprile Maggio 2022 Art&trA Rivista Apr/Mag 2022

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Acca International Srl

Sede Legale: Via Alatri,14
00171 Roma (RM)
Email: acca@accainarte.it

Uffici e spazio espositivo: Porto turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - 00121 Roma - Locale 876
Cell. 329 4681684
Email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)

ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - ACCA INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 11328921009 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito