Fisichella Clorinda
pag 451



Clorinda M. A. Fisichella
Catania, 25 aprile
Referenze: Prof. Santi Correnti (storico letterato), Dott. Antonio Nicolosi (giornalista), Salvo Mangano (Maestro dell’opera dei pupi), Prof.ssa Bianca Carlevani Brancati (letterato), Maestro Franco Battiato (autore), Ross Procopio (musicista), Maestro Gianni Di Crescenzo (arrangiatore, compositore, pianista), Maestro Rino Testaì (cantautore), Maestro Pippo Patti (musicista), Francesco Fisichella (regista e autore testi teatrali), Dott. Nunzio Spitalieri (giornalista), Dott.ssa Monica Adorno (giornalista), Dott. Roberto
Carnevale (giornalista), Mariolina Tortorici (attrice e regista di teatro), ha presenziato nelle mostre dell’artista Clorinda Fisichella il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi.
Formazione Artistica: Autodidatta, allieva del pittore Luciano Fisichella, del Maestro Carlo Rigano e del Maestro Guglielmo Volpe.
Pittrice/Scultrice/Autrice: Figurativo post-moderno, musica leggera
Tecnica: Olio su tela, argilla e tecnica mista.
Soggetti: Fondali marini, figure universali.
Quotazione: € 5.000,00 - € 20.000,00 (quadri) - € 3.000,00 - € 20.000,00 (sculture).
Mostre e Rassegne d’Arte: Maggio Artistico Catanese - Premio Telemone (Agrigento) - Mostra Palazzo delle Esposizioni (Roma) - Mostra Museo Diocesano (CT) - Premio Internazionale Cartagine (Hammanet, Tunisia) - Premio Giubileo dell’Artista e Letterato (Roma) - Museo Platamone (CT), etc.
Critica: L’artista poliedrica Clorinda Fisichella ha un temperamento versatile, il suo estro artistico si estrica sia nel campo pittorico, raffigurando uno stile postmoderno, ma anche nella scultura ed in ambito musicale. Le sue doti espressive ed il suo talento naturale l’hanno fatta apprezzare in Italia ed all’estero, tanto da sapersi conquistare, la giusta posizione nel mondo Artistico Culturale Contemporaneo.
Critico d’Arte Prof. Joseph Cony