• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Rolfi Claudio

Rolfi Claudio

  • pag 500
  • pag 501

pag 500

rolfi1
Claudio Rolfi

Genova, 12 settembre 1960
Referenze: Canova Art Advisory - Roma - Milano
06 45618787 - info@canovarte.it - www.canovarte.it
In permaneza: Per Capita Arte Contemporanea - Carpi (MO) - ACCA Edizioni (Roma) San Giorgio Investimenti (BA)
Galleria Ess&rrE - Roma.
Formazione artistica: Ha frequentato il liceo artistico di Torino, città nella quale ha vissuto per alcuni anni, per trasferirsi successivamente a Mondovì, città natale del padre. Sin dalle opere iniziali realizzate intorno ai 18 anni, si nota innegabilmente il grande fascino che l’arte italiana del ‘900 ha saputo esercitare su di lui, tanto da fargli rievocare temi cari ai grandi maestri come Felice Casorati, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico. Col passare del tempo la sua pittura si è sviluppata attraverso la metafisica e il realismo magico, per trasformarsi oggi, dopo un’attenta ricerca artistica,in una forma espressiva di realismo sintetico molto personale ed estremamente coinvolgente, nel quale prevalgono sia vedute che zone periferiche di città, ponti, fiumi e strutture industriali.
Pittore/Illustratore/Grafico: figurativo - Tecniche: olio e acrilico su tela
Soggetti: Paesaggi urbani, naturali, soggetti di fantasia - Quotazione: € 1.500,00 / 10.000,00
Mostre e Rassegne d'Arte: Circa 50 personali e innumerevoli collettive, numerosi special televisivi interamente
dedicati. Sangiorgio Investimenti d'Arte - Mazzoleni Art Event - Palazzo della Provincia (Cuneo) - “Centoventigiorni"
(Santa Maria degli Angeli Roma - Basilica dello Stato) - Galleria Ashanti (Roma) Galleria Celeghini (Carmagnola) -
Galleria Michelangelo (Alassio) - Galleria Aguaplano (Imperia) - Galleria Do (Alba) - Galleria Arte 80 (Savigliano) -
Galleria Merighi (Varazze) - Galleria Leonart (Conegliano) Galleria Ars Mundi (Monforte D'Alba) - Galleria Il Coscile
(Castrovillari) - Galleria D'Arte L'Arco (Cortona) - Galleria Alisea (Bologna)

Il meta-realismo di Rolfi
“C’è molto della metafisica storica nell’opera di Claudio Rolfi e sono palesi i maestri a cui si ispira, De Chirico, Casorati
e Carrà; c’è però anche quel tentativo, della seconda metafisica, di adeguarsi pur rimanendo sé stessa, alla contemporaneità stretta che lo accomuna in qualche modo ai più storicizzati per anagrafe Fabrizio Clerici, Claudio Bonichi, Gianfranco Ferroni, o anche ai sui quasi-pari-età Nunziante e Giuseppe Modica.C’è inoltre, la sapienza del realismo che gli fa prediligere, da ultimo, scorci di periferie urbane alla Sironi, un realismo cosiddetto “sintetico” che per certi versi ricorda
la rarefazione e il non finito di un coetaneo come Giorgio Ortona, o di un più giovane Bernardo Siciliano che ha smesso
di essere tout court un realista.Segni, questi, utili per indicare quanto sia profondo il legame di Rolfi con la storia dell’arte
italiana del passato, e quanto affilato il contributo che sta apportando con fiducia e maestria alla ridefinizione di una
vasta categoria della pittura presente, arte del fare, di nuovo in auge, anche nelle aste e sul mercato, dopo anni di vuoti
concettualismi. Opere di trasognante bellezza, quelle di Rolfi, meta-realistiche, in cui la nostalgia del mondo si fa denso
tratto, frutto di uno stile assolutamente personale che non cede.” (Angelo Crespi)

pag 501

rolfi2
Claudio Rolfi è nato a Genova il 12 settembre del 1960, ha frequentato il liceo artistico di Torino, città nella quale ha vissuto per alcuni anni, trasferito successivamente a Mondovì città natale del padre.
Sin dalle opere iniziali realizzate intorno ai 18 anni, si nota innegabilmente il grande fascino che l’arte italiana del 900 ha saputo esercitare su di esso, tanto da fargli rievocare temi cari ai grandi maestri come Felice Casorati, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico. Nel passare del tempo la sua pittura si è sviluppata attraverso la metafisica e il realismo magico, per poi trasformarsi oggi, dopo un’attenta ricerca artistica in una forma espressiva di realismo sintetico molto personale ed estremamente coinvolgente, nel quale prevalgonosia vedute che zone periferiche di città, ponti, fiumi, strutture industriali, pianure e simboliche mongolfiere. Oltre alle quasi 40 mostre personali e innumerevoli collettive gli sono stati dedicati degli special televisivi realizzati da alcune gallerie d’arte. Negli ultimi anni ha partecipato alle più importanti fiere d’arte italiane del settore come Padova ,Genova,Pavia, Cremona,Bergamo. Svariate sono le pubblicazioni che parlano della sua opera pittorica. Di lui hanno scritto giornali di rilievo nazionale come la Stampa la Repubblica il Messaggero, l’Osservatore romano, il Secolo XIX. Le sue opere sono presenti in enti pubblici e privati come: banche, ospedali, industrie, comuni, fondazioni e in collezioni private nelle città italiane ed estere di Roma, Bologna, Savona, Padova, Pavia, Verona Torino,
Milano, Genova, Bergamo, Mantova, Palermo, Cortona, Cuneo, New York, Londra, Amburgo, Palma di Maiorca. Tra gli eventi artistici di maggiore rilievo nella sua carriera si possono ricordare la grande mostra “Centoeventigiorni” svolta a Santa Maria degli Angeli in Roma (basilica dello stato) nell’anno 2002 inaugurata alla presenza della Signora Franca Ciampi e di Walter Veltroni con la partecipazione delle più importanti personalità italiane della politica e dello spettacolo e della moda; La mostra personale a Bologna a Roma, l’Antologica in Santo Stefano a Mondovì, lo special televisivo a telenord e le mostre itineranti sulle navi della Costa crociere sono solo una parte degli eventi a cui Claudio Rolfi ha partecipato. Nel 2014 avviene la collaborazione con la Casa d’arte San Lorenzo e la trasmissione tv “In galleria” condotta e curata dalla Fondazione Mazzoleni per presentare nella propria galleria ad Alzano Lombardo la personale dell’artista.
I dipinti del Maestro sono inoltre stati scelti dalla Fondazione Mazzoleni per l’inaugurazione della nuova galleria nel JW
Marriott Resort di Venezia e per la stagione estiva 2015 nel prestigioso Forte Village Resort in Sardegna.
Sempre nel 2015 nella mostra curata dalla Sangiorgio Arte International, a Bellinzona (Svizzera) viene affiancato con le sue opere a di due tra i più grandi maestri italiani del novecento: Mario Sironi ed Aligi Sassu. Nello stesso anno inizia la collaborazione con Alessandro Orlando della galleria Orlando Arte con mostre e numerosi speciali tv. In qust’anno si sono susseguiti eventi che hanno visto il Maestro Rolfi esporre in molte mostre e fiere d’arte , tra le più importanti ArtePadova, Paviart, ArteBergamo,Arte Cremona, una personale al lido Venezia durante il festival del cinema , una a Como e la grande mostra “Novecentismi “al Museo Stadio Domiziano (piazza Navona ) Roma ,vicino alle opere di due tra i più importanti Maestri italiani del 900 Mario Sironi e Giuseppe Migneco e in ultimo la mostra “Le Atmosfere dell’Anima”a Reggio Calabria presso il Palazzo della Cultura,patrocinata dalla Provincia e dal Comune in collaborazione con l’Associazione culturale Serart Serraino .Dal 2017 collabora con la Canova Arte che promuove il suo lavoro in italia e all’estero. Le sue opere sono state utilizzate nella stagione televisiva 2015- 2016 e 2018-2019 come scenografie della trasmissione GEO di Rai 3.

< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Febbraio Marzo 2023 Art&trA Rivista Feb/Mar 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito