Barbieri Grazia
Pag. 285
Grazia Barbieri

“Caterina” - 2021 - Olio su tela di lino eseguito con quadrettatura - cm 80 x 100
Grazia Barbieri
Bologna, 27 agosto 1959
Formazione Artistica: Diploma di Maestra d’Arte
Pittrice: Figurativo
Tecniche: Acrilico, olio, pastelli, grafite
Soggetti: Ritratti.
Quotazione: da € 1.000 a € 3.000
Mostre e Rassegne d’Arte:
“Pitturiamo”, Premio Artista d’Italia 2021; Premio “Vittorio Sgarbi”, Verice Art Fair 2021; Premio d’Arte “Caterina Sforza” 2020/2021; Arte Eroica, miti di ritrovata
libertà.
Critica: “L'intensità dei ritratti di Grazia Barbieri si impadronisce di una fascinazione e di una violenza tali da trascinarci insieme fino al crinale, alla crosta della catastrofe, tra irresistibili voluttà e spaventevoli, fascinose realtà. La sua Caterina è così ieratica e sontuosamente altera da divenire icona di sé medesima:
l'individualità del personaggio assume i tratti del carattere universale che sbriciola e oltrepassa le direttive di spazio e tempo storico. Bellissima - come forse Caterina non era - conserva la proverbiale forza della sovrana rilanciandola e trasformandola in una vibrante, coraggiosa vitalità femminile. Il re è oramai sotto scacco, prono e intrappolato nel palmo, pure generoso e leggiadro, di una donna che tracima fierezza, sentenziando in maniera incontrovertibile, irresistibilmente determinata e risoluta.”
Alberto Gross