Berra Thomas
Pag. 164
Thomas Berra
S. T. - 2021 - Tecnica mista su carta - cm 195x225
Thomas Berra
Desio, 1986
Referenze: Casa d’Arte San Lorenzo Art Club srl 56024 San Miniato (PI) Via Gramsci,119/a
Tel 0571 43595 - Fax 0571 401501 - galleria@arte-sanlorenzo.it - www.arte-sanlorenzo.it
Formazione artistica: Inizia a dipingere da molto giovane da autodidatta, quindi frequenta l’Accademia di Brera a Milano e si forma sotto la quida di A. Panchieri e S.Pizzi, dai quali apprende la tecnica dell’accostamento dei colori e la rigorosità della composizione.
Pittore/Disegnatore: figurativo - simbolico - Tecniche: miste su vari supporti.
Soggetti: una sintesi tra Pop Art e Street Art, totalmente rivisitata.
Quotazione: da €. 2.000,00 per le piccole tecniche miste su carta, fino a 12.000,00 per grandi dimensioni €. 6.000,00 per un dipinto cm. 100x80
Ultime Mostre e Rassegne d’Arte: 2019: FIUR, curated by Ivan Quaroni, Riccardo Ferucci, Museo civico Magazzini del Sale, Palazzo
Pubblico, Siena - Tree Time, curated by Andrea Lerda, Museo della Montagna, Torino - Simposio di pittura, curated by Luigi Presicce,
Fondazione Lac o Lemon, Lecce - Silenzioso, mi ritiro a dipingere un quadro, curated by Lorenzo Madaro, Galleria Renata Fabbri,
Milano, IT - Forme uniche nella continuità dello spazio, curated by Luigi Presicce, Rizzuto Gallery, Palermo, IT - 2018: Finalista del
Premio Cairo. 2017: “Verde indagine” Placentia Arte, Piacenza – “Works on paper” Pack e FL Gallery, Milano “Dopo il diluvio” Villa
Vertua Masolo, Nova Milanese, a cura di Simona Squadrito. 2016: “A Christmas Carol” Placentia Arte, Piacenza “Le smanie per la
Villeggiatura” Suppiej & Zanato Summer Studio, Preganziol (TV) – Affordable Art Fair Milano con Casa d’Arte san Lorenzo – “Carrus
Navalis” a cura di Andrea Lacarpia, c/o Dimora Artica, Milano – “Subculture Fanzine” Edicola Radetzky.2015 Personale alla Room Gallery
di Milano, poi “Welovesleep”, curata da Simona Bartolena e Cesare Casiraghi, alla Galleria Santa Radegonda di Milano, in occasione
del Fuorisalone del Mobile - Collettiva con le opere di 5 giovani artisti italiani “Viaggio al termine della notte”, curata da Alberto Mattia
Martini allo Spazio Testoni di Bologna. 2014: “Enzo” al Wilson Project Space di Sassari - “This Is Contemporary” al Temporary
Storing/Contemporary Art di Cagliari (in occasione della X Giornata del Contemporaneo a cura dell’AMACI) - “Dolly | multiplo
contemporaneo” al Circoloquadro di Milano.

Thomas Berra
Desio, 1986
Referenze: Casa d’Arte San Lorenzo Art Club srl 56024 San Miniato (PI) Via Gramsci,119/a
Tel 0571 43595 - Fax 0571 401501 - galleria@arte-sanlorenzo.it - www.arte-sanlorenzo.it
Formazione artistica: Inizia a dipingere da molto giovane da autodidatta, quindi frequenta l’Accademia di Brera a Milano e si forma sotto la quida di A. Panchieri e S.Pizzi, dai quali apprende la tecnica dell’accostamento dei colori e la rigorosità della composizione.
Pittore/Disegnatore: figurativo - simbolico - Tecniche: miste su vari supporti.
Soggetti: una sintesi tra Pop Art e Street Art, totalmente rivisitata.
Quotazione: da €. 2.000,00 per le piccole tecniche miste su carta, fino a 12.000,00 per grandi dimensioni €. 6.000,00 per un dipinto cm. 100x80
Ultime Mostre e Rassegne d’Arte: 2019: FIUR, curated by Ivan Quaroni, Riccardo Ferucci, Museo civico Magazzini del Sale, Palazzo
Pubblico, Siena - Tree Time, curated by Andrea Lerda, Museo della Montagna, Torino - Simposio di pittura, curated by Luigi Presicce,
Fondazione Lac o Lemon, Lecce - Silenzioso, mi ritiro a dipingere un quadro, curated by Lorenzo Madaro, Galleria Renata Fabbri,
Milano, IT - Forme uniche nella continuità dello spazio, curated by Luigi Presicce, Rizzuto Gallery, Palermo, IT - 2018: Finalista del
Premio Cairo. 2017: “Verde indagine” Placentia Arte, Piacenza – “Works on paper” Pack e FL Gallery, Milano “Dopo il diluvio” Villa
Vertua Masolo, Nova Milanese, a cura di Simona Squadrito. 2016: “A Christmas Carol” Placentia Arte, Piacenza “Le smanie per la
Villeggiatura” Suppiej & Zanato Summer Studio, Preganziol (TV) – Affordable Art Fair Milano con Casa d’Arte san Lorenzo – “Carrus
Navalis” a cura di Andrea Lacarpia, c/o Dimora Artica, Milano – “Subculture Fanzine” Edicola Radetzky.2015 Personale alla Room Gallery
di Milano, poi “Welovesleep”, curata da Simona Bartolena e Cesare Casiraghi, alla Galleria Santa Radegonda di Milano, in occasione
del Fuorisalone del Mobile - Collettiva con le opere di 5 giovani artisti italiani “Viaggio al termine della notte”, curata da Alberto Mattia
Martini allo Spazio Testoni di Bologna. 2014: “Enzo” al Wilson Project Space di Sassari - “This Is Contemporary” al Temporary
Storing/Contemporary Art di Cagliari (in occasione della X Giornata del Contemporaneo a cura dell’AMACI) - “Dolly | multiplo
contemporaneo” al Circoloquadro di Milano.