• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Borghese Franz

Borghese Franz

  • Pag. 240
  • Pag. 246
  • Pag. 458
  • Pag. 541

Pag. 240

Franz Borghese
Borghese 240
Franz Borghese
Roma, 21 gennaio 1941 - 2005
In permanenza: Casa d’Arte San Lorenzo – Art Club srl (San Miniato-PI) - Il Pastello (Roma).
Formazione artistica: ha studiato al Liceo Artistico di Via Ripetta e all’Accademia di Belle Arti di Roma, allievo di Purificato, Capogrossi, Turcato e Maganzini.
Pittore/Scultore/lncisore: Figurativo-ironico-fantastico.
Tecniche: olio, tempera, acrilico, mista, litografia, incisione, disegno e tradizionali nella scultura.
Soggetti: personaggi grotteschi, caricature di aristocratici e borghesi.
Quotazioni: riferimenti dalle case d’asta nazionali.
“Nel 1967 realizza insieme a Giorgio Fasan ed altri, il film pittura sperimentale «La grande mela», opera neo-espressionista di denuncia sociale. Dopo aver realizzato quadri dalle tonalità scure d’intonazione drammatica, dal 1964 si orienta verso la satira sociale con opere di caldo e intenso cromatismo, vicino alla «Scuola Romana». I suoi dipinti rivelano la conoscenza dell’espressionismo e della nuova oggettualità tedesca degli anni ‘20 con echi del cubismo sintetico e del primitivismo e riferimenti a Ensor, Grotz, Dix, Heinrich, Hoerle, Maccari e Gentilini. Dal 1965 si dedica anche alla scultura, grande appassionata di storia francese, napoleonica in particolare ripercorre Waterloo per immagini e ne riscrive la storia, reinventandone parzialmente gli eventi nel racconto ironico fantastico «Waterloo battaglia immaginaria» scritto e presentato nel ‘90 in una sua mostra a tema presso la Galleria «Il Tetto» di Roma. Successivamente esegue una serie di scritti ed opere ispirate alla «Ballata delle controverità» di F. Villon e li presenta nella stessa galleria tra il ‘92 e il ‘93”.

Pag. 246

Borghese 246


Pag. 458

Borghese 458
                                                                                                        “Coniugi” - Anni ‘70 - Gouaches su carta - cm 50x35 - Collezione privata
 

Pag. 541

Borghese 541 copia“Luminare e signora” - Bronzo - Collezione privata


< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Dicembre 2022 Gennaio 2023 Art&trA Rivista Dic 2022/Gen 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito