• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Braida Roberto

Braida Roberto

  • Pag. 165
  • Pag. 175

Pag. 165

Braida 168Roberto Braida
“Ginestre e lecci sotto la luna” - 2021 - Tecnica mista ad olio su tela - cm 100x140 - Collezione privata

Pag. 175

Roberto Braida
Braida 175“Bagliori d’autunno” - 2021 - Tecnica mista ad olio su tela - cm 80x100

Roberto Braida
La Spezia, 1953
Referenze: Casa d’Arte San Lorenzo – Art Club srl - 56024 San Miniato (PI) - Via Gramsci,119/a - Tel 0571 43595
Fax 0571 401501 - galleria@arte-sanlorenzo.it - www.arte-sanlorenzo.it
Formazione artistica: Autodidatta, fin da ragazzo si dimostra portato per le discipline artistiche e nonostante la scomparsa prematura del padre, non perde di vista il suo primario obiettivo: continuare a dipingere per ricercare una propria dimensione artistica.
Pittore/Disegnatore: figurativo con accenni surreali e metafisici - Tecniche: dipinge ad olio sia su tavola che su tela.
Soggetti: i suoi soggetti preferiti sono i paesaggi marini, dove il mare diventa primo attore di una storia surreale.
Quotazione: da €. 3.500,00 per le piccole tecniche miste, fino a 25.000,000 per le grandi dimensioni €. 12.000,00 per un dipinto olio e acrilico cm. 100x100.
La sua attività di pittore professionista inizia nel 1974 con la prima personale e sono ormai numerosissime le mostre, le presenze ed i riconoscimenti dell’artista in manifestazioni a carattere nazionale ed internazionale. Nel 2012 è stato insignito della benemerenza civica per meriti artistici dall’amministrazione comunale della sua città.
Ultime Mostre e Rassegne d’Arte: 2021: Mostra personale “Il tempo sospeso”, a cura di Riccardo Ferrucci, presso Chiesa di Santa Maria della Spina a Pisa - 2020:
“PASSAGGI” personale presso il Centrum Sete Sois Sete Luas a Montargil e Ponte De Sor, in Portogallo, e a Frontignan ,in Francia, su invito del Festival Sete Sois Sete Luas, a cura di Riccardo Ferrucci - 2019: “IPNOSI” personale a cura di Luca Nannipieri, presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea CAMeC di La Spezia - Collettiva “Leonardo 50.0” presso la Chiesa di Santa Croce a Vinci (FI) a cura di Ivan Quaroni - Collettiva “Leonardo 500” a cura di Stefano Giraldi e Lodovico Gierut, Marina di Pietrasanta (LU) - Rassegna a invito “Ex voto - per Arte ricevuta” a cura di Angelo Crespi in collaborazione con Fondazione Maimeri presso GRANDART Milano e Museo Marino Marini a Firenze - Collettiva “L’arte incontra la storia. San Francesco il Sultano e l’Islam” a cura di Lodovico Gierut presso Palazzo Ducale a Massa (MS) - 2018: “Riverberi” personale presso Museo di Palazzo Carli a Sillico di Pieve a Fosciana (Lu) - Rassegna “La Madonna del Sole” nel 150° a cura di Lodovico Gierut, Chiostro di S. Agostino, Pietrasanta (Lu) - “Nel segno di Michelangelo – Attualità di un genio” rassegna a cura di Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei, Chiostro di S.Agostino, Pietrasanta (Lu) - 2017 “Omaggio a Giacomo Puccini. Vissi d'Arte, vissi d'Amore” a cura di Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei, Torre del Lago Puccini (Lucca). “Generazioni. Gli artisti della città a confronto” CAMeC centro arte moderna e contemporanea, La Spezia. 2016 “Riverberi” mostra personale presso Cappella San Pietro Martire, Via Angelica, San Miniato, a cura di Filippo Lotti e Roberto Milani, testo critico a cura di Luca Nannipieri. 2015 “AQUA. Alle sorgenti della memoria” mostra personale presso Palazzo Pretorio a Certaldo (Fi) con il patrocinio di Regione Toscana, la Toscana verso EXPO 2015, Comune di Certaldo, a cura di Filippo Lotti e Roberto Milani. 2012 “Sicilia. Incanti di luce terra e mare”, ex Convento del Ritiro a Siracusa, inserita nella manifestazione Luci a Siracusa con il patrocinio di: Regione Siciliana, Comunità Europea e Comune di Siracusa a cura di Giovanni Faccenda. 2010 “Waterfront” presso il Castello dei Vicari, Lari (Pi) a cura di Filippo Lotti. 2008 “La Linea d’acqua” presso il Museo Tecnico Navale della Spezia a cura di Anna Caterina Bellati.
Presente nella Collezione Battolini con l’opera “Compressione” in permanenza presso il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia. Le sue opere figurano in numerose gallerie e collezioni private di tutto il mondo. Presente in prestigiosi annuari, riviste e periodici d’arte moderna e contemporanea.
< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Dicembre 2022 Gennaio 2023 Art&trA Rivista Dic 2022/Gen 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito