• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Castellani Enrico

Castellani Enrico

  • Pag. 280

Pag. 280

Enrico Castellani
Castellani 280Enrico Castellani

Castelmassa, 4 agosto 1930
Referenze: Archivio Castellani - 20123 Milano - Via De Amicis, 26 - Tel 02 86984114
In permanenza: Tornabuoni Arte (Firenze) - Denisi (Roma) - Per Capita (Carpi) - Poleschi Claudio (Lucca).
Domicilio: 01020 Celleno (VT) - Ex Palazzo Orsini - Tel. 0761912154.
Formazione artistica: Académie Royale des Beaux-Arts di Bruxelles. Diplomato in Architettura all’Ecole Nationale Supérieure de la Cambre.
Pittore: Spazialista-informale-architettonico.
Soggetti: superfici monocrome animate da rigonfiamenti e piegature, ottenuti sagomando
il telaio tramite centine e chiodi che portano la superficie della tela alla massima tensione.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali ed internazionali.
Critica: testimonianze di Paolazzi, Azimuth, Zero, Dorfles, Zevi, Menna, Agnetti, Bonito Oliva, Maniacco, Meneguzzo.
“Esordisce aderendo all'Informale e accostandosi all'opera spazialista di Lucio Fontana. Realizza tele animate da forti tensioni. Nel
1959 con Piero Manzoni fonda la rivista «Azimuth» e partecipa ai gruppi «Zero» e «Nul». Esordisce con opere di carattere informale,
influenzate dall’Action Painting con riferimenti a Gorky, Tobey e Pollock”.
...Nel 1967 realizza “Ambiente bianco” per la mostra “Lo spazio dell'immagine”, a Palazzo Trinci, a Foligno; nel 1968, in occasione de
“Il teatro delle mostre”, alla galleria La Tartaruga di Roma, viene presentato “Il muro del tempo”; nel 1969 realizza “Spartito” e nel
1970 “Obelisco”. Dal suo esordio sino ad oggi si susseguono una serie di importanti esposizioni in spazi pubblici e privati.
Partecipa alla Biennale di Venezia nel 1964, nel 1966 (con una sala personale), nel 1984 e nel 2003. Nel 1981 partecipa a "Identité
Italien. L'art en Italie depuis 1959", a cura di Germano Celant, al Centre Pompidou di Parigi. Nel 1983 è a Palazzo Reale di Milano per
la mostra “Arte Programmata e cinetica 1953-63”; nel 1994 è invitato alla mostra "The Italian metamorhosis" al Salomon R. Guggenheim
Museum di New York.
< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Dicembre 2022 Gennaio 2023 Art&trA Rivista Dic 2022/Gen 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito