Festa Tano
pag 169

Tano Festa
Roma, 1938 - 1988
In permanenza: Deniarte (Roma) - Galleria Ess&rrE (Roma)
Formazione artistica: Diplomato all’Istituto d'Arte di Roma.
Pittore/lncisore: Astrattista - informale, poi New-Dada e Pop-Art.
Tecniche: smalto, olio, tempera, tele fotografiche con interventi dipinti, serigrafie, litografie.
Soggetti: Il ciclo più recente è dedicato ai rebus.
Quotazione: secondo le dimensioni, il periodo e i soggetti, le opere variano da € 6.000,00 a € 20.000,00 - anni ’60 da 30.000,00 a 410.000,00 (record asta Christie’s 2016).
Mostre e Rassegne d'Arte: Galleria “Al Carmine” (Padova) - Galleria “Bassanese” (Trieste) - Galleria “Area” (Torino).
Critica: testimonianze di noti critici tra i quali Bonito Oliva, Francesco Gallo, Francesco Soligo.
“L'Artista inizialmente realizza opere astratte-informali (riferimenti a Gorky e Twombly). Negli anni 60 ha fatto parte del «Gruppo Romano della Pop Art Italiana», insieme a Schifano, Angeli, Marotta e Fioroni detto da Calvesi «Scuola di Piazza del Popolo».
Poi si è indirizzato verso il New-Dada e la Pop Art Americana” (D. Liali).