• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Finzi Ennio

Finzi Ennio

  • pag 554

pag 554

finzi

Ennio Finzi
Venezia, 1931
Archivio Finzi: 30172 Mestre-Venezia - Corso del Popolo 85, info@enniofinzi.it
Formazione Artistica: acquisite le tecniche di base presso l'Istituto d'Arte di Venezia, scopre e rimane affascinato dalla grande lezione di Picasso.
Pittore/Incisore: astrattismo e cinetismo - Tecniche: acrilico e olio su tela - Soggetti: tematiche astratte.
Quotazione: € 1.500,00 / 20.000,00
“Dal 1948 circa comincia a frequentare la grande Biblioteca dell'Archivio storico delle Arti Contemporanee della Biennale a Cà Giustinian, assorbito dallo studio delle opere di Modigliani, Munch, Scipione, e Braque. Ben presto però abbandona definitivamente ogni riferimento al reale e viene attratto dalla purezza coloristica dell'«astrattismo» di Atanasio Soldati. Il suo primo interesse diviene il colore, il ritmo, la luce. Comincia a dipingere una serie di opere ispirate al motivo dell'arcobaleno, inteso quale lirica.
Un interesse, quello per la logica e l'essenza del colore, che Finzi approfondirà ulteriormente mediante l'analisi delle ore «puntiniste» del francese Georges Seurat, del simultaneismo ortico di Delaunay, del ritmico dinamismo di Balla e della spiritualità coloristica di Kandinskij. Anche Mondrian, col suo rigore neoplastico, e Matisse, con la sua creatività cromatica, avranno un peso considerevole nella formazione. Nel 1949 viene ammesso per la prima volta all'annuale Collettiva della Fondazione Bevilacqua La Masa. Da quell'anno partecipa con assiduità a tutti i più importanti premi nazionali e internazionali, come il Premio Arbiter a Trieste, il Graziano alla Galleria del Cavallino, a Venezia, alla Galleria del Naviglio a Milano. I quadri dei primi anni Cinquanta riflettono il fascino esercitato sull'artista dal dinamismo e dalla tecnologia sempre più incalzanti: i colori acidi, le luci al neon delle pubblicità moderne divengono le basi per l'analisi ma saranno le ricerche delle più avanzate avanguardie musicali - Luigi Nono, la Seconda Scuola di Vienna, di Schonberg - a costituire per Finzi un riferimento fondamentale: la scoperta della
musica «atonale» e del principio di dissonanza legittimano il suo nuovo modo di concepire il colore.
< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Febbraio Marzo 2023 Art&trA Rivista Feb/Mar 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito