Mafai Mario
pag 142

Mario Mafai
Roma, 15 febbraio 1902 - Roma 31 marzo 1965
Referenze: Archivi Scuola Romana - 00187 Roma - Via del Babuino, 89 - Tel. +39 06 3207724 - info@scuolaromana.it.
In permanenza: Netta Vespignani (Roma) - Fidia (Roma) - Narciso (Torino).
Formazione artistica: nel 1924 frequenta la Scuola Libera del Nudo di Roma insieme a Scipione.
Pittore: figurativo e astrattista-informale - Tecniche: olio su tela, collage e assemblage.
Soggetti: vedute di Roma, nature morte, figure, fiori, paesaggi, composizioni astratto-informali.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali.
Mostre e Rassegne d’Arte: Galleria “Netta Vespignani” (Roma) - Galleria “Lo Scudo” (Verona) - “Fidia - Arte Fiera” (Bologna) - “La Tartaruga” (Castelluccio di Pienza).
Critica: testimonianze di: Sangiorgi, Recupero, Delibero, D’Amico, Velani, Gualdoni, Appella.
“Nel 1925 conosce Antonietta Raphael che lo indirizza verso la pittura di Modigliani, Chagall e Soutine.
Nel 1927 con Antonietta va ad abitare nelle casa-studio vicino a via Cavour a Roma frequentata anche da Scipione e Mazzacurati, chiamata da R. Longhi «Scuola di via Cavour». Negli anni ’50 si accosta al neorealismo e verso la fine del decennio si avvia ad un periodo astratto-informale”.