• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Marin Federica

Marin Federica

  • pag 491

pag 491

marin
Federica Marin

Udine, 25 luglio 1971
Referenze: Galleria ARTtime, Vicolo dei Pulesi 6, 33100 Udine/ Museo MII T di Torino.
Formazione artistica: Laurea in Architettura, PhD in Ingegneria civile e ambientale. Maturità artistica.
Tecniche: fotografia digitale e analogica, arte digitale, grafica e tecniche miste.
Soggetti: paesagg io, architettura, ritratto - Quotazione: € 4.000,00 (40x40) - € 17.000,00 (150x150)
Mostre e Rassegne d’Arte: Personale al MACI, Museo Arte Contemporanea di Imperia - Triennale di Arti visive a Roma - Troisi Poeta Massimo, Castel dell’Ovo, Napoli - Pace e Italian Selection Fon Expo’ 2021, Dubai/Abu Dhabi - Aspettando Natale, Galleria Ess&rrE, Lido di Ostia (RM) - Mag Salone Internazionale d’Arte contemporaneaa Montreux, Svizzera - I Mille di Sgarbi, Cortina d’Ampezzo (BI) - Personale “Dal cosmo l’armonia”, Spoleto, Festival dei due mondi - Personale “Cheating patterns”, Galleria Spazio 40, Roma - Personale “Tra cielo e terra”, Villa Manin di Passariano (UD) - Bac Montecarlo - Italian Art Kremlin, Museo di Stato del Kremlino, Mosca - Esposizione Internazionale Galleria Fanini a Parigi - Personale “Fotografi” a Roma - Art Expo’, Galleria Arthill, Londra.
Critica: Federica Marin è architetto con dottorato in ingegneria civile e ambientale, fotografa d’arte, docente e ricercatrice in ambito accademico. L’Arte ha sempre fatto parte della sua vita. Fin dagli studi artistici superiori ha sviluppato una pluralità di esperienze in diversi ambiti passando dall’architettura, al design, alla moda, alla grafica, alla fotografia. Quest’ultima, in particolare, ha assunto in lei un respiro particolare con cui ha creato un dialogo permanente tra il suo sentire interiore e la realtà visibile. Nella sua produzione sia artistica sia architettonica le discipline si fondono, dando ampio spazio alla poetica, alla continua ricerca e messa in opera delle sue percezioni che superano la dimensione individuale per pendere a sentimenti “cosmici”. Numerose sono le esperienze tecniche sviluppate negli anni, i viaggi-studio all’estero e le pubblicazioni relative anche all’insegnamento, prima al Politecnico di Milano, nella Facoltà di Architettura e nella Facoltà di Design, successivamente all’Università di Udine nelle Facoltà di Ingegneria, di Lettere e Filosofia e nel Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale. Dal punto di vista artistico l’artista è presente sul CAM della Mondadori, con segnalazione particolare del Comitato Scientifico, sull’Atlante dell’Arte De Agostini, sez. internazionale, e su molte pubblicazioni e libri d’arte. Ha esposto in diverse personali e collettive in Italia e all’estero, nelle più importanti città e nelle principali Fiere di settore. In particolare, ricordiamo la personale al MACI Museo Arte Contemporanea di Imperia e la partecipazione alla mostra, omaggio al grande Massimo Troisi, organizzata a Napoli dall’Istituto LUCE Cinecittà, a Castel dell’Ovo “Troisi poeta Massimo”. È un’artista storicizzata con riconoscimenti nazionali ed internazionali tra i quali ricordiamo il prestigioso “Premio alla Carriera” alla Camera dei Deputati del Parlamento Italiano, il “Premio alla Carriera” presentato a Stresa, la Medaglia Aurea alla 43 ed. del “Premio Medusa Aurea” dell’AIAM, Accademia Italiana Arte Moderna di Roma e il Primo Premio al “Concorso Internazionale Art Contest” a Montecarlo. Molti storici, critici e giornalisti hanno scritto della sua arte: Licio Damiani, Isabella Deganis, Vito Sutto, Giancarlo Biasco, Natale Zaccuri, Gianfranco Ellero, Giancarlo Bonomo, Renato Manera, Elena Viotto, Fabrizio Borghini, Michela Zanutto, Elena Gollini, Lara Nuvoli, Carla d’Aquino Mineo, Salvo Nugnes, Daniela Malabaila, Mario Gambatesa, Giorgia Cassini, Arpinè Sevagian, Azzurra Immediato, Mariarosa Belgiovine, Marta Lock, Gianfranco Pugliese, Paolo Levi, Ivan Caccavale, Monica Ferrarini, Daniele Radini Tedeschi, Gianni Dunil, Alberto D’Atanasio, Annalisa Sacchetti, Giammarco Puntelli e Vittorio Sgarbi. L’opera artistica viene descritta nei particolari nel libro “Profili d’Artista” e sui dossier “Speciale Artisti in Primo Piano” e “Arte e Illusione”, editi dalla Mondadori. Nel 2020 Federica Marin ha video-presentato il portfolio fotografico “La Grande Bellezza” dedicato ad alcune città italiane particolarmente colpite dalla pandemia. La sua attività artistica è presente nella Biblioteca di Storia dell’Arte ed Estetica dell’Università di Urbino, nell’Archivio Storico Universale delle Belle Arti di Padova e in diverse sedi museali italiane. Tra i diversi progetti architettonici ideati e progettati dalla Marin ricordiamo il complesso polifunzionale “Palazzo Meridiana” situato a Udine Nord e il Campus Scolastico “Sathya School” in India, nel Tamil Nadu. È tra i soci fondatori della Onlus WomenInternational WIIW che si occupa delle relazioni tra Università italiana e indiana e dall’attenzione da riservare in un’area di profondo disagio per cui l’architetto ha programmato la costruzione di una nuova scuola ed è iscritta alla FIJET-Federation Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme. È Effettista hc ed è stata selezionata come Ambasciatrice dell’Arte Italiana nel mondo per rappresentare l’Italia all’EXPO’ Universale a Dubai Abu Dhabi nel 2021.

Studio: 33100 Udine - via Sabotino, 1 - tel. 348 8249038 - federica.archmarin@gmail.com

< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Febbraio Marzo 2023 Art&trA Rivista Feb/Mar 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito