Masson Andrè
pag 160

André Masson
Pécs, 9 aprile 1908 - Parigi, 15 marzo 1997
Referenze: Comité Masson- 7 rue Jacob - 75006 Parigi - Fax +33 1 43258325.
In permanenza: Tornabuoni Arte (Firenze)
Formazione artistica: Ecole Supèrieure des Beaux Arts di Parigi.
Pittore/Scultore/Incisore: varie tendenze.
Tecniche: olio, pastello, tempera, disegno, sabbia, bronzo, incisione
Soggetti: elaborazioni varie - Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali ed internazionali.
Mostre e Rassegne d’Arte: 1976 Retrospettiva “Museum of Modern Art” (New York). 1980 Personale “Studio C2” (Roma) - 1997 Fiera di Roma “S.I.A.C.” (Roma).
Critica: recensito dalla Stampa specializzata;
Testimonianze di: Argan, Artahd, Barthe, Batoille, Briton, Benincasa ed altri.
“...Nella pittura di Masson il pensiero non corre più verso le cose per muoversi in esse, ma è luogo di nascondimento.
Sbilanciata nel suo stesso precipizio null'altro regge che la sua presenza ritmica, la sua volontà di sconfinamento nei quattro elementi del mondo, soprattutto nella terra. Ininterrotta oscillazione, la sua pittura è un movimento che acquista velocità in modo che non ci sia fine, che il tempo sia predisposto alla circolarità fino alla dimenticanza mistica del moto caduco in sé, una volta tolti i riferimenti del suo andare. Senza significazione, il tempo della pittura in Masson non è atteso: l'attesa è sospesa, il tempo si accumula nella pittura. Si accumula, non si compie né si priva.
È il movimento che si deposita nel movimento” (C. Benincasa).