Matta Sebastian
pag 135

Sebastian Matta
Santiago del Cile, 11 novembre 1911 - Viterbo, novembre 2002
Archivio: Presso Germana Matta Ferrari - Bandita San Pantaleo, 01016 Tarquinia (VT) - tel. 0766 855955
In permanenza: Tornabuoni (Firenze) - Galleria Ulisse (Roma)
Formazione artistica: Diplomato all’Università Cattolica di Santiago del Cile.
Pittore/Incisore/Disegnatore: Surrealista - Tecniche: olio su tela, pastelli, disegni, incisioni - Soggetti: composizioni surreali.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta internazionali.
Mostre e Rassegne d’Arte: Personale Galleria “Il Naviglio” (Milano) - Personale (Londra) - Personale (Chicago) Antologica
“Museo Civico” (Bologna) - Antologica Museo Nazionale d’Arte Moderna “Centro Pompidou” (Parigi).
“Matta è uno degli ultimi rappresentanti del Surrealismo, aderisce al «Gruppo» nel 1973 a Parigi.
Ma fu in seguito al suo soggiorno a New York ed alla sua amicizia con Breton e Duchamp che conferma la sua posizione al «Movimento Surrealista». Dipinge scene cataclismiche, paesaggi cosmici, personaggi antropomorfi. Le sue immagini nascono dall’inconscio, dalle forze originarie e totemiche del suo essere, dalle energie che si agitano in lui come impulso di libertà”.