Melotti Fausto
pag 503

Fausto Melotti
Rovereto, 8 giugno 1901 - Milano, 22 giugno 1986
Referenze: Archivio Melotti - 20145 Milano - Via Randaccio, 9 - Tel +39 02 3313190
www.archiviomelotti.it - info@archiviomelotti.it
In permanenza: Galleria Canepaneri (Genova)
Formazione artistica: dopo la Laurea in Ingegneria al Politecnico di Milano, inizia a dedicarsi alla scultura presso lo studio di P. Canonica, formandosi poi all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Pittore/Scultore: Figurativo - Astrattista.
Tecniche: ceramica, carboncino, matita, acciaio, ottone, terracotta, ceramica smaltata policroma e tecniche miste.
Soggetti: vasi, figure, nudi e composizioni varie.
Quotazione: le opere degli anni Trenta possono raggiungere € 155.000,00, i lavori successivi oscillano da € 15.500,00 a
62.000,00, le ceramiche dagli anni Trenta ai Cinquanta sono valutate € 4.500,00 / 21.000,00.
“Nel 1935, nello studio di Paulucci e Casorati di Torino, firma il Manifesto della prima mostra collettiva d’Arte Astratta, appoggiando il movimento parigino Abstraction-Création con Fontana e Licini. Dopo un indirizzo iniziale vagamente metafisico, si avvicina a strutture più astratte e bassorilievi neoplastici nei primi anni Trenta. Non riscuotendo successo però, si dedica alla ceramica su commissione, riprendendo a lavorare con continuità nel secondo Dopoguerra”.