Menzio Francesco
pag 199

Francesco Menzio
Tempio Pausania, 3 aprile 1899 - Torino, 28 novembre 1979
Archivio: Via Cavour, 41 - 10123 Torino - Tel 011 887175
Referenze: Galleria Biasutti - 10122 Torino Via Juvarra, l8 - Telefax 011540993.
Esperti: Eva e Paolo Menzio (Torino).
Formazione artistica:
dopo il 1912 frequenta per un breve periodo l'Accademia Albertina di Torino;studia pittura con Felice Casorati.
Pittore: Post-Impressionista, Fauve - Tecniche: olio e acquerello - Soggetti: figure, nature morte e paesaggi.
Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali ed internazionali.
Mostre e Rassegne d’arte: 1993 “I Sei Pittori di Torino 1929-1931” - (Torino) - Galleria Biasutti “I Sei Pittori di Torino
19291-1971” - (Torino) - 1999 “Fondazione Cassa di Risparmio di Bra” (Bra) - 1999 Sale mostre Centro “G. Arpino” (Bra)
2000 “AccademiaAlbertina” (Torino )
Critica: testimonianze di: Rosci,Carluccio, Bavero, Biasutti, Fossati, Bandini, Viale, Badellino.
"Nel 1912 si trasferisce a Torino con il padre dove finisce gli studiclassici, iscrivendosi all'Accademia Albertina per abbandonarla un anno dopo. Dopo un inizio linguistico nell'orbita di Casorati si avvicina allo stile di Chessa. Dal 1921 comincia l'attività espositiva che lo vcdrà a Tonno e a Milano. Nel 1929 aderisce al «Gruppu dei Sei» di Torino. Dal 1932 Menzio continua ad essere presente alle più importanti esposizioni italiane, dalla Biennale di Venezia alla Quadriennale di Roma. Nel 1953 è chiamato ad insegnare alla Cattedra di Pittura dell'Aceademia Albertina di Belle Arti. Muore nel 1979. Nel 1980 Torino gli rende omaggio con una grande Personale a Palazzo Madama”