• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Annuario
  • Oppenheim Dennis

Oppenheim Dennis

  • pag 457

pag 457

oppenheim
Dennis Oppenheim

Elecrtic City, 1938 - Manhattan, 2011
Referenze: Museum of Modern Art
Pittore/Scultore/Incisore: Figurativo espressionista.
Tecniche: olio e altre tradizionali - Soggetti: Figure, paesaggi
Quotazioni: € 5.000,00 / 30.000,00
Dennis Oppenheim, tra i massimi esponenti della Land Art, della Body Art e della Performance Art, nasce il 6 settembre 1938 a Electric City (Washington). Frequenta prima il California College of Art and Crafts in Oakland, e successivamente la Bay Area. Infine, dopo gli studi presso la Stanford University, si trasferisce a New York dove stringe contatti con gli ambienti artistici più avanzati.
Dal 1967, anno in cui realizza il suo primo “Earthwork” (buco nel terreno), fino ai primi anni Settanta esegue una serie
d’interventi sul paesaggio naturale senza alterarlo permanentemente, ma con un evidente carattere di transitorietà. I
materiali naturali usati sono quelli che si degradano nel tempo e restituiscono i luoghi così come erano allo stato originario. Di ogni intervento l’unica traccia che rimane è la documentazione fotografica e cinematografica. Successivamente sposta il suo interesse dalle vaste superfici dei territori a quelle del corpo umano (Body Art).
Negli anni Ottanta realizza enormi installazioni che rappresentano oggetti immaginari e distorti, macchine dotate di luci e di suoni. In quest’ultimo periodo è impegnato a realizzare installazioni per spazi pubblici. Delle opere esposte in galleria, realizzate tra il 1969 e il 1989, segnaliamo le più significative: “Gallery transplant”, 1969; “Pretty idea, 1974; “Death holes. Two locations”, 1976; “Star Skid”, 1977; “Study for digestion”, 1989.
< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Febbraio Marzo 2023 Art&trA Rivista Feb/Mar 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito