Pacheco Cibils Maria
pag 519


Maria Pacheco Cibils
Argentina
Referenze: Galleria Angelica, Biblioteca Angelica - Salone Monumentale della Biblioteca Angelica
Formazione artistica: Designer - Artista visiva
Pittrice: Astratto - Tecniche: Densità cromatiche, Gestualità, Espressionismo Astratto.
Soggetti: Astratti: Pittura e Installazioni - Quotazione: E 3.000,00 - 8.000,00 ed oltre.
“LUMINESCENZA” - RAW (Roma Art Week) 2021 Biblioteca Angelica Galleria, “ART INNSBRUCK” International - Kunstmesse, Austria 2021, “INFINITY ART” - Ateneo di Madrid, Spain 2021, “DIALOGO TRA LE ANTITESI”, “Museo Crocetti” - Roma 2021, “TRAME CONTEMPORANEE” - “Palazzo della Cancelleria Vaticana”, Roma 2021, “SCOPE MIAMI” - Miami, Stati Uniti 2021 - “HUMAN PERCEPTIONS” Berlin Germany 2020.
Critica: “Un’irrequietezza che la pittura di Maria Pacheco Cibils ordina e rende positiva sulla tela, strutturando pennellate, segni, gorghi e impasti in una pittura trionfante che pare fatta ad occhi chiusi per “poter vedere” più intensamente
(“Io chiudo i miei occhi per poter vedere”, cit. Paul Gauguin).
Barbara Martusciello
Sarebbe troppo semplicistico rimandare all’astrazione quando si pensa che la pittura di María Pacheco Cibils. Le sue superfici dilatate assumono il profilo dell’umano nelle sue lotte e fallimenti, nelle sue tentazioni e utopie. E lo fanno, nel silenzio statico della esplosioneimplosione di un rosso che avanza coprendolo tutto. Come la vita. Come la morte. Come la notte e il giorno. (Adriana Almada)
Maria Pacheco Cibils, con il suo ultimo progetto “Luminescenza”, naturale evoluzione dei precedenti “Fuoco o della Rigenerazione”, “Fuoco
Eternità Sapere”, “Dimensioni parallele” e “Il tempo sospeso”, continua la riflessione sugli elementi naturali e sul rapporto uomoecosistema, scoprendosi lei stessa donna-lucciola, nella speranza di custodire una luce propria che non sempre vede, così come le lucciole illuminano il retro del proprio passaggio. E lei, donna-lucciola, si scopre erede ed attrice di una società complessa in contraddizione, tentando un viaggio di conoscenza e scoperta attraverso il pensiero, la parola fatta immagine, un sapere fragile in composizione. Con un sentire istintivo e appassionato sferza concrezioni fluide di terra, acqua, aria e fuoco che si materializzano in opere di grande formato e in una video installazione sonora.
Roberta Melasecca
Studio: Cortile dell'Arte - 00196 Roma Via Flaminia, 26 Studio 2
m.pachecocibils@gmail.com - romastudio2@gmail.com - www.mpachecocibils.com