• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Acca International srl
Via Alatri, 14 - 00171 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Greco Emilio

Greco Emilio

  • pag 107

pag 107

greco
Emilio Greco

Catania, 11 ottobre 1913 - Roma, 5 aprile 1995
Referenze: Archivi Emilio Greco - 00198 Roma - Via Tarvisio, 2 - Tel. +39 06 85300300
www. archiviemiliogreco.com - archivie.greco@flashnet.it - antonella@archiviemiliogreco.com
Formazione artistica: Accademia di Belle Arti di Palermo - Scultore/Incisore: Figurativo sintetico.
Tecniche: bronzo, terracotta, tecniche incisorie - Soggetti: figura umana, prevalentemente femminile, famose sono «Le bagnanti» - ha realizzato anche molte medaglie e francobolli per il Vaticano e San Marino.
Quotazione: orientativi i prezzi d’Asta pubblica.
Mostre e Rassegne d’Arte: invitato a numerose rassegne, biennali, triennali e quadriennali d'arte.
1991 Galleria “Incontro d'Arte” (Lecce) - 1993 Galleria “Di Summa” (Roma).
Critica: testimonianze di: Pirovano, Vigorelli, Valsecchi, Guzzi, Sciascia, Salvini, Lavagnino, Luisi, Ballo, Cabroni, Carluccio.
“...Emilio Greco é siciliano, di Catania: un mediterraneo, come Picasso. Ma la luce mediterranea e l'intelligenza delle forme che essa eccita non agiscono sulla visione di Greco nel senso di disarticolare ironicamente o addirittura distruggere la presenza delle cose e il loro volume; ma al contrario nel senso di modellare seguendo il loro sviluppo tondo e continuo. Così la scultura di Greco nasce in accordo con il suo ambiente naturale, con le sue tradizioni antiche, con le origini stesse dell'artista”. (L. Carluccio)
...Proseguì per diversi anni l'insegnamento a Napoli, e poi di nuovo alla capitale dal 1967 al 1975[4]. Dopodiché ebbe prima la cattedra all'Accademia di Belle Arti a Monaco, più avanti lavorò a Salisburgo su interesse di Oskar Kokoschka. Visse per un periodo in Iran, dove fu apprezzato dall'alta dirigenza del paese che voleva servirsene per alcune opere. Il Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo e il Museo Puškin di Mosca gli dedicarono una sala di sculture e opere grafiche. A Catania, il museo dedicatogli offriva una collezione di numerose litografie e acqueforti.Fu un assiduo viaggiatore e viene attualmente considerato uno dei più grandi scultori del Novecento...
< Precedente in Annuario 2022 Prossimo in Annuario 2022 >

 

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Aprile Maggio 2022 Art&trA Rivista Apr/Mag 2022

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Acca International Srl

Sede Legale: Via Alatri,14
00171 Roma (RM)
Email: acca@accainarte.it

Uffici e spazio espositivo: Porto turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - 00121 Roma - Locale 876
Cell. 329 4681684
Email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)

ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - ACCA INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 11328921009 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito