• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario 2023
  • Agnetti Vincenzo

Agnetti Vincenzo

Artista: Annuario 2023

Dettagli Opera:

  • Pagina 100

Pagina 100

Agnetti VincenzoVincenzo Agnetti
Milano, 14 settembre 1926 - 1 settembre 1981
Archivio Agnetti: (Bruna Soletti) 20145 Milano, via Niccolò Macchiavelli, 30 - tel. 02 4980712
In permanenza: Cà di Frà (Milano) - Claudio Poleschi (Lucca)
Formazione Artistica: si diploma all'Accademia di Brera e segue la scuola del Piccolo Teatro di Milano.

Esordisce alla fine degli anni Cinquanta in ambito della pittura informale e della poesia. Collabora col gruppo Azimut (Enrico Castellani, Agostino Bonalumi e Piero Manzoni) e alla rivista Azimuth con la pubblicazione di Non commettere atti impuri. Nel 1962 si trasferisce in Argentina per lavorare nel campo dell'automazione elettronica. In quel periodo, chiamato dall'artista liquidazionismo o arte no (rifiuto di dipingere) spariscono le sue produzioni “pre-artistiche“. Nel 1967 tiene la prima personale (Principia) al Palazzo dei Diamanti a Ferrara. All'attività artistica affianca una intensa attività di saggista, scrittore e teorico.[1] Vincenzo Agnetti muore improvvisamente per emorragia cerebrale nel 1981, colto ancora nel pieno della sua attività.[2] Tra i critici che hanno scritto di lui ricordiamo Renato Barilli, Achille Bonito Oliva, Bruno Corà, Maurizio Fagiolo, Paolo Fossati, Marco Meneguzzo, Daniela Palazzoli, Italo Tomassoni, Tommaso Trini e Giorgio Verzotti.

Ha operato nell'ambito dell'arte concettuale, di cui è considerato, assieme a Piero Manzoni, uno dei protagonisti italiani. Inizia la sua
attività come poeta. A partire dagli anni '60, attraverso l'uso di vari media (fotografie, performance, registrazioni vocali, testi a stampa,
interventi grafici su oggetti, incisioni su lastre di bachelite nera e photo-graffie) ha definito i contorni di un concettualismo italiano che
evade dal rigore tautologico e dall'aspetto asettico di molta arte concettuale, per esempio di provenienza americana. Il concettualismo
di Agnetti si orienta verso forme, immagini e contenuti più personali, di matrice pessimistica e esistenzialistica, attraverso una analisi
antropologica del linguaggio e a tratti esprimendo sensazioni di alienazione, afasia e incomunicabilità, ad esempio nella serie di opere
Sei Villaggi Differenti (1974) o nella sua Autotelefonata (1972)
Mostre personali: 1974 Antologica, Bari, Pinacoteca nazionale - 1981 ''Photomedia'', Museum am Ostwall, Dortmund - 1981 Padiglione d'arte contemporanea, Milano - 1982 ''Lettura interrotta'', Galleria comunale d'arte moderna, Bologna -2008 ''Vincenzo Agnetti.
Retrospettiva (1967 - 1980)'', MART, Rovereto - 2012 ''Vincenzo Agnetti. L'operAzione Concettuale'', Centro Italiano Arte Contemporanea,Foligno.

Se sei interessato contattaci senza impegno.
Email:  acca@accainarte.it
Telefono:  +39 329 4681684
< Precedente in Annuario 2023 | Prossimo in Annuario 2023 >

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Dicembre 2022 Gennaio 2023 Art&trA Rivista Dic 2022/Gen 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito