• Dove Siamo
  • Abbonamenti
  • Inserzioni
Blu Star International srl
Porto Turistico di Roma - Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma - Cell. +39 329 4681684
Rivista d’arte, cultura e informazione
Distribuita nelle Fiere d’Arte Internazionali ed in abbonamento
  • Home
  • Eventi & Fiere
  • Rivista
  • Laboratorio Acca
    • Video Laboratorio Acca
    • Artisti Laboratorio Acca
    • Mostra "Roma Contemporanea"
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario
  • Hi-tech & Craft
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Galleria Ess&rre
  • Annuario 2023
  • Bonalumi Agostino

Bonalumi Agostino

Artista: Annuario 2023

Dettagli Opera:

  • pag 66

pag 66



bonalumi agostino
Agostino Bonalumi
Vimercate, 10 luglio 1935 - Milano 18 settembre 2013

In permanenza: Blu (Milano) - Deniarte (Roma) - Mazzoleni (Torino) - Tornabuoni Arte (Firenze).
Archivio: 20159 Milano - Viale Stelvio, 66 Telefax 02 69000286.
Pittore/Scultore: Concettuale - Tecniche: olio, tecnica mista, ferro, legno, resina.
Soggetti: estroflessioni su carta e tela - Quotazione: riferimenti dalle case d’asta nazionali ed internazionali.
Critica: citato dalla Stampa specializzata e da noti critici.
“Nel 1960 ha collaborato alla fondazione della rivista «Azimuth», con Castellani e Manzoni, con i quali ha esposto le prime opere monocrome. I suoi lavori sono privi di riferimenti figurativi, spesso risultano problematici e ambigui...
... Possiamo pensare al lavoro di Bonalumi come a una meditazione sull’energia, sulle forze che animano il movimento, sul respiro delle cose. Nelle opere di Bonalumi il pulsare e il generarsi delle forme assume l’aspetto di un ritmo nascosto e mimetizzato. La materia non è un darsi, ma un sottrarsi. È essenza, vuoto, antimateria. Il lavoro di Bonalumi non nega la vitalità e la corporeità, ma ne indaga la dimensione più sfuggente, più mentale: quella che non appare, ma è”.
Riconoscendo la fine della spinta propulsiva dell'arte informale, collaborò alla rivista Azimuth che proponeva l'azzeramento totale dell'esperienza artistica precedente ed un nuovo inizio, basato su un nuovo patto con il progresso sociale.
Tale azzeramento venne realizzato da Manzoni, Castellani e Bonalumi con l'utilizzo di tele monocrome (spesso totalmente bianche), estroflesse con varie tecniche in modo da creare effetti di luci ed ombre cangianti con l'inclinazione della sorgente luminosa. Piero Manzoni scelse come materiali prediletti il caolino e il cotone per i suoi "Achromes", mentre Enrico Castellani e Bonalumi avviarono un percorso di studio ed analisi delle possibilità fornite dall'estroflessione della tela mediante l'utilizzo di chiodi e centine (Castellani) e di sagome di legno e metallo inserite dietro la tela (Bonalumi).
L'opera di Agostino Bonalumi, pur nella costante fedeltà al mezzo artistico inizialmente scelto, è considerata da molti critici estremamente fantasiosa e sempre nuova nella creazione di giochi di luci ed ombre nuovi ed originali. Particolare attenzione va segnalata sul lavoro degli anni settanta-ottanta, con ombre prospettiche contrarie alle direzioni delle normali sorgenti di luce, creando appunto un effetto disorientante, questo approccio è da spiegarsi come elemento di rottura agli standard pittorici tradizionali, di fatto se nel corso della storia dell'arte l'uomo ha sempre studiato la prospettiva per creare un effetto pittorico realistico, Bonalumi la ribalta, o la distorce creando un suo personale "punto di vista" in linea con il movimento primiano di cui faceva parte.

Se sei interessato contattaci senza impegno.
Email:  acca@accainarte.it
Telefono:  +39 329 4681684
< Precedente in Annuario 2023 | Prossimo in Annuario 2023 >

Roma Contemporanea

Mostra "Roma Contemporanea"

Hi tech & Craft

Palagano & Acca International

Ricerca

Sfoglia Rivista online

Rivista Aprile Maggio 2023 Art&trA Rivista Apr/Mag 2023

Pubblicità

Resort Le Dune Piscinas
Argillà Italia
Web65 Design Agency
Galleria Essere Porto Turistico di Roma

Orari Galleria

Art&trA Acca Edizioni RomaOrari:
Dal Lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 17.00

Blu Star International Srl

Sede Legale, Uffici e Spazio espositivo:
Porto Turistico di Roma
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - loc. 876
00121 Roma
Cell. 329 4681684
Amministratore unico: Fabrizio Sparaci
Numero Rea Rm - 1667467
Pec: blustarinternationalsrl@legalmail.it
email: acca@accainarte.it
email: galleriaesserre@gmail.com

Magazzino: Via G.B. Scozza, 50 - 00133 Roma (RM)
ShowRoom: Via Quintino Sella, 21 - 47921 Rimini (Rn)

FaceBook

Copyright © - BLU STAR INTERNATIONAL SRL - P. IVA: 16644441004 | All rights reserved.

Sviluppo e Design Web65 - Web Design Agency

 

  • Note Legali
  • Privacy
  • cookie-policy
  • Mappa sito