La Superfice Introvabile - The Unfindable Surface
ANNA ROMANELLO e MARIO MARTINELLI
17 ottobre – 13 novembre 2024
Carrier Art Gallery Columbus Centre Toronto
di Svjetlana Lipanović
La “Superfice Introvabile” offre un viaggio unico da Nord a Sud, attraverso spazi che sono allo stesso tempo antichi e contemporanei.
Celebra il patrimonio culturale italiano, incoraggiando gli spettatori a guardare oltre la superfice e ad interagire con il ricco panorama dell’arte italiana in continua evoluzione.
Veronica Manson, Direttore Istituto italiano di cultura
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2024 e della Giornata dell’Arte Contemporanea Italiana nel mondo a Toronto i visitatori hanno potuto ammirare le opere di Anna Romanello e Mario Martinelli presso la splendida Galleria post-moderna Joseph D. Carrier Art Gallery del Columbus Centre. Gli artisti italiani sono stati invitati dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale d’Italia nella città canadese, in collaborazione con Villa Charities e anche di Heritage Calabria. Con questa magnifica mostra curata da Flavio Belli si è riuscito idealmente a riunire - tramite le suggestive immagini - il Sud e il Nord d’Italia rappresentati dalla Calabria, terra di Anna Romanello e Veneto, regione di Mario Martinelli. Le visioni antiche e iper - moderne riunite sotto il titolo “ La Superfice Introvabile” hanno offerto un’interpretazione soggettiva del creato tramite quadri, stampe, installazioni, libri d’Artista, sculture…
L’artista Anna Romanello, nata in Calabria - malgrado diversi anni trascorsi in Francia e, a Roma - non ha mai dimenticato la sua splendida terra d’origine distesa sotto il sole accecante del Mediterraneo e colma di storia.
Nelle sue opere intitolate “Le Citta Invisibili” - ispirate dal libro di Italo Calvino - realizzate con le tonalità forti e calde, arricchite con le texture si intravedono vedute delle città moderne con i grattaceli che toccano il cielo, ricordando i totem moderni, oppure quelle - spesso romane o calabresi - immerse in una atmosfera simile al sogno a occhi aperti. La sua inesauribile immaginazione è l’unica, vera dominatrice capace di trasformare la realtà conosciuta nelle innovative creazioni. Si nota un grande senso della storia che la Romanello percorre fissando sui quadri i monumenti, le rovine lasciate ai posteri dal tempo che fu… La memoria del passato è sempre presente tramite questi testimoni silenziosi che ci parlano delle inevitabili trasformazioni imposte dal tempo inclemente, inarrestabile simile a un fiume in piena, che ora scorre nel presente, diretto verso un futuro celato, tutto da scoprire. L’ artista usa varie tecniche per ottenere il risultato desiderato, come xilografia, tecniche combinate - tessuto non tessuto TNT stampato, acrilico e lapis, mentre sono interessanti le installazioni: “Cretti” create con uso del tessuto TNT, terracotta e foto oppure quelle luminose. Libri d’Artista sono un delicato omaggio pieno di fascino all’Arte. All’inaugurazione sono intervenute varie personalità tra cui, oltre gli artisti, anche: Luca Zelioli, Console Generale d’Italia a Toronto, Anna Roberts e Marco Mendicino, Deputati Federali canadesi, Veronica Manson, Direttrice Istituto Italiano di Cultura a Toronto, Flavio Belli, Curatore della mostra, Marco DeVuono, Presidente & CEO - Villa Charities, Giulio Recchioni, Executive Director Cultural Programming Villa Charities e, numerosi visitatori. In seguito ai discorsi di benvenuto, le persone presenti - visitando la mostra - per un attimo si sono immersi nell’atmosfera magica piena di simboli arcani, di paesaggi urbani antichi e moderni, un mondo a parte tra reale e irreale che rispecchia il percorso artistico di Anna Romanello e Mario Martinelli.
17 ottobre – 13 novembre 2024
Carrier Art Gallery Columbus Centre Toronto
di Svjetlana Lipanović
La “Superfice Introvabile” offre un viaggio unico da Nord a Sud, attraverso spazi che sono allo stesso tempo antichi e contemporanei.
Celebra il patrimonio culturale italiano, incoraggiando gli spettatori a guardare oltre la superfice e ad interagire con il ricco panorama dell’arte italiana in continua evoluzione.
Veronica Manson, Direttore Istituto italiano di cultura
In occasione della Giornata del Contemporaneo 2024 e della Giornata dell’Arte Contemporanea Italiana nel mondo a Toronto i visitatori hanno potuto ammirare le opere di Anna Romanello e Mario Martinelli presso la splendida Galleria post-moderna Joseph D. Carrier Art Gallery del Columbus Centre. Gli artisti italiani sono stati invitati dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale d’Italia nella città canadese, in collaborazione con Villa Charities e anche di Heritage Calabria. Con questa magnifica mostra curata da Flavio Belli si è riuscito idealmente a riunire - tramite le suggestive immagini - il Sud e il Nord d’Italia rappresentati dalla Calabria, terra di Anna Romanello e Veneto, regione di Mario Martinelli. Le visioni antiche e iper - moderne riunite sotto il titolo “ La Superfice Introvabile” hanno offerto un’interpretazione soggettiva del creato tramite quadri, stampe, installazioni, libri d’Artista, sculture…
L’artista Anna Romanello, nata in Calabria - malgrado diversi anni trascorsi in Francia e, a Roma - non ha mai dimenticato la sua splendida terra d’origine distesa sotto il sole accecante del Mediterraneo e colma di storia.
Nelle sue opere intitolate “Le Citta Invisibili” - ispirate dal libro di Italo Calvino - realizzate con le tonalità forti e calde, arricchite con le texture si intravedono vedute delle città moderne con i grattaceli che toccano il cielo, ricordando i totem moderni, oppure quelle - spesso romane o calabresi - immerse in una atmosfera simile al sogno a occhi aperti. La sua inesauribile immaginazione è l’unica, vera dominatrice capace di trasformare la realtà conosciuta nelle innovative creazioni. Si nota un grande senso della storia che la Romanello percorre fissando sui quadri i monumenti, le rovine lasciate ai posteri dal tempo che fu… La memoria del passato è sempre presente tramite questi testimoni silenziosi che ci parlano delle inevitabili trasformazioni imposte dal tempo inclemente, inarrestabile simile a un fiume in piena, che ora scorre nel presente, diretto verso un futuro celato, tutto da scoprire. L’ artista usa varie tecniche per ottenere il risultato desiderato, come xilografia, tecniche combinate - tessuto non tessuto TNT stampato, acrilico e lapis, mentre sono interessanti le installazioni: “Cretti” create con uso del tessuto TNT, terracotta e foto oppure quelle luminose. Libri d’Artista sono un delicato omaggio pieno di fascino all’Arte. All’inaugurazione sono intervenute varie personalità tra cui, oltre gli artisti, anche: Luca Zelioli, Console Generale d’Italia a Toronto, Anna Roberts e Marco Mendicino, Deputati Federali canadesi, Veronica Manson, Direttrice Istituto Italiano di Cultura a Toronto, Flavio Belli, Curatore della mostra, Marco DeVuono, Presidente & CEO - Villa Charities, Giulio Recchioni, Executive Director Cultural Programming Villa Charities e, numerosi visitatori. In seguito ai discorsi di benvenuto, le persone presenti - visitando la mostra - per un attimo si sono immersi nell’atmosfera magica piena di simboli arcani, di paesaggi urbani antichi e moderni, un mondo a parte tra reale e irreale che rispecchia il percorso artistico di Anna Romanello e Mario Martinelli.