Rivista

“Tra&art”

Molti sono i fattori che entrano in gioco durante il travagliato processo per prendere in considerazione l'acquisto di un quadro. Si passa dal colpo di fulmine immediato alla ponderosa considerazione di effettuare un investimento futuro. La scena del dramma è…

“due minuti di arte”

Dal 13 maggio Venezia ha aperto le porte (e i canali) al meglio dell’arte contemporanea, per la 57/a Esposizione Internazio-nale d’Arte dal titolo VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta.…

Il Cammino Dell'uomo tra Arte e Fede

La Parola ha bisogno della figura. Quando muta il codice semantico, quando si passa dalla enunciazione orale a scritta alla sua rappresentazione, la figura diventa necessaria. Questa vale per la pubblicità, per la politica e vale, ovviamente, per la religione.…

Il canto di Natale fra cinema e pittura.

Nel 2015 Terra d’arte dedicò a “pittura per un suono povero” una prima mostra, allestita in Assisi, all’interno del festival di Assisi Suono Sacro. La seconda mostra, Pittura per un suono povero. Natale 2016, si è tenuta dal 4 al…

SAXUM

L' Italia è terra di artisti, avendo dato i natali a personaggi del calibro di Leonardo da Vinci, Michelangelo, Giotto, Guercino, Raffaello… Non basterebbero le Pagine Gialle per elencarli tutti, artisti che hanno lasciato sino ai giorni nostri eccellenti testimonianze…

GIORGIO PANIZZA

Giorgio Panizza è nato a  Bolzano Il 29 maggio 1955. Il suo amore per l’arte era iniziato ai tempi delle elementari, quando si divertiva a copiare fotografie di statue classiche, lo zio era scultore in legno e ancor oggi si…

“Ritratti d’artista” Maestri del '900

Protagonista negli anni Sessanta del movimento dell’Arte Povera, Michelangelo Pistoletto, uno dei maggiori artisti contemporanei, con il tempo ha legato il suo nome a una serie di iniziative che vanno a coniugare indissolubilmente e con continuità l'arte all'impegno sociale. «La…

L’ultima cena

L'ultima cena è universalmente riconosciuta come la scena biblica più rappresentativa della vita di Gesù prima della Passione. Pensando a questo Sacro evento, il nostro pensiero si concentra sul capolavoro di Leonardo Da Vinci; ma ci sono stati altri artisti…