Rivista

Berthe Morisot - Pittrice impressionista

GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino16 ottobre 2024 – 9 marzo 2025“Berthe Morisot è francese per signorilità, eleganza, allegria e spensieratezza; ha una predilezione per la pittura allegra e turbolenta; sminuzza sulla sua tavolozza petali di…

Carmen Restifo - Sculture che parlano alla materia

Carmen Restifo nasce a Messina nel 1974. Frequenta l’Istituto d’arte della sua città natale e da subito mostra un’inclinazione per la scultura. Vince un concorso interno di scultura classificandosi seconda. Questa propensione la induce ad iscriversi all’Accademia di Belle Arti…

Aperte le iscrizioni per l'Annuario 2025!

Sono aperte le iscrizioni per entrare a fare parte del prestigioso Annuario Acca - Arte Moderna – “artisti contemporanei” - 2025. Se vuoi promuovere la tua arte in tutta Italia scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Iscrizioni aperte fino al 31 Luglio.

Pier Toffoletti

La carezza fatta di roccia- di Giorgio Barassi - Vieni  tu  dal  cielo  profondo  o  sorgi  dall’abisso, Bellezza?(Charles Baudelaire)Lo sguardo rivolto a Nordest. Le cime che delimitano i confini con la Slovenia, il Matajur e il nome tremendo di Caporetto…

Escher

Palazzo dei Diamanti - FerraraFino al 21 luglio 2024A cura di Silvana GattiLe sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospitano una mostra imperdibile su Escher, protagonista già di una bella mostra tenutasi a Palazzo Bonaparte di Roma. La…

Grandi Mostre

Gio Ponti. Ceramiche 1922 - 1967Dal 17 marzo al 13 ottobre 2024Museo Internazionale delle Ceramiche di FaenzaA cura di Marilena Spataro E'dedicata al grande architetto, artista e designer Gio Ponti (1891-1979), promotore e divulgatore del Made in Italy, la grande…

I Tesori delle nostre città

MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche di FaenzaUn gioiello d'arte e bellezza che custodisce la più importante raccolta al mondo di ceramiche www.micfaenza.orgA cura dell'ufficio stampa e comunicazione del MICFondato nel 1908 da Gaetano Ballardini il MIC- Museo Internazionale delle…

Preraffaelliti. Rinascimento moderno

Forlì, Musei San DomenicoUna grande mostra di respiro internazionale dedicata al Movimento dei Preraffaeliti, ha inaugurato quest'anno la stagione espositiva dei Musei San Domenico di Forlì. Di Marilena SpataroDal 24 febbraio, fino al 30 giugno 2024, oltre 300 opere, di…

Consigli di lettura

Il libro d'IsaiaTraduzione di Gian Ruggero ManzoniA cura di Marilena SpataroScrittore, poeta, teorico dell'arte, pittore. Tra le decine di libri scritti in ambito artistico, culturale e letterario, a partire da inizi anni '80, Gian Ruggero Manzoni, ha, anche, tradotto e…