Rivista

VAN GOGH. Capolavori dal Kröller-Müller Museum.

8 ottobre 2022 – 26 marzo 2023.Roma, Palazzo Bonaparte. A cura di Silvana Gatti.© Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands«Se senti una voce dentro di te che dice “non puoi dipingere”, allora a tutti i costi dipingi e quella voce verrà…

Nel segno della Musa. “Ritratti d’artista” Maestri del ‘900.

Le interviste di Marilena Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. © Giovanni Ricci-NovaraGiuliano Vangi.La scultura come poesia della vitaIn occasione del novantesimo compleanno del maestro Vangi, pubblichiamo, con i nostri migliori auguri, questa intervista che ci concesse alcuni anni fa.Maestro Vangi perchè ha scelto la…

Piet Mondrian. Un alchimista nel XX secolo.

In occasione del 150° anniversario della nascita di Piet Mondrian ripubblichiamo l’articolo di Rita Lombardi.Fig. 1Tableau I con nero, rosso, giallo, blu e celeste 1921 olio su tela 96,5x60,5cm Colonia Museum LudwigPiet Mondrian, figura chiave dell’Avanguardia Internazionale, nasce in Olanda…

Ambretta Rossi. Dagli acquerelli ai merletti.

A cura di Silvana Gatti.Ambretta Rossi, nata a Cremona sotto il segno dello scorpione il 20 novembre del 1946, vive e lavora a Torino in via Galvani 2. Artista a tutto tondo, è facile incontrarla in giro per il Piemonte…

La 59^ Biennale di Venezia.

Dalla semplicità della proposta serba agli animali monumentali e iperrealistici collegati agli antichi miti.Testi a cura di Lara Petricig e David Radovanovic.Fotografia a cura di David Radovanovic.Si intitola The milk of dreams, quindi “Il latte dei sogni” la nuova edizione…

Sulle orme di Pasolini. Percorsi, Popoli, Cronaca.

Di Fabrizio Sparaci.Intellettuale controverso, scandaloso per le sue idee ancor prima che per un’omosessualità che non nascondeva nell’Italia bigotta del suo tempo, Pier Paolo Pasolini aveva 53 anni quando venne assassinato all’Idroscalo di Ostia in circostanza ancora non del tutto…

Artisti allo specchio. Appunti della luce e dell’ombra.

Di Mario Zanoni.Ermetismo e psicologia sono connesse da interazioni filosofiche vicendevolmente fertili: se la seconda, infatti, è indispensabile per comprendere le reali finalità sottese all’inesausta ricerca di una tradizione millenaria, la prima, per contro, getta una luce chiarificatrice sul significato…

Milano. Da romantica a scapigliata.

Novara, Castello Visconteo Sforzesco.22 ottobre 2022 - 12 marzo 2023.A cura di Silvana Gatti.A Novara l’autunno si apre con una ricca mostra, “Milano. Da romantica a scapigliata”, ideata e prodotta da Comune di Novara, Fondazione Castello e Mets Percorsi d’Arte,…